PREVENIRE LE CARIE: CONSIGLI DAI BAMBINI AGLI ADOLESCENTI

Dai 3-4 anni di età fino al completamento della dentizione decidua: è consigliata una visita dal vostro dentista indipendentemente dalla presenza o meno di problematiche dentali.

Dopo i 6 anni: si consiglia un controllo ogni 12 mesi dall’odontoiatra, l’uso di dentifricio fluorato almeno 1000 ppm 2 volte al giorno e fare sigillature dei solchi, se indicate (se molto profondi).

Nel paziente adolescente o in terapia ortodontica fissa:sciacqui con collutorio fluorato e igiene professionale quando indicato dall’ortodontista.

Alleghiamo il link di un video simpatico ed educativo realizzato da Mentadent ed ANDI da far vedere ai bambini

https://www.youtube.com/watch?v=Sre_UJJkGfU

I bambini fino agli 8-10 anni non hanno la manualità per pulire bene i denti. Il lavaggio della sera,che è il più importante, dovrebbe essere effettuato dal genitore, mentre quello della mattina sarà per il bambino un modo per imparare

Le caramelle e i dolci in generale favoriscono le carie anche se non sono da sottovalutare le pietanze come la pizza, i panini, la pasta perche gli amidi contenuti in essi, che rimangono a lungo attaccati ai denti, si trasformano in zuccheri favorendo anch’essi la formazione di carie.

Lavare i denti dopo i pasti è una buona abitudine ma aspettare mezz’ora prima di farlo dà il tempo alla nostra bocca di ripristinare i giusti livelli di neutralità e lo smalto ritorna più resistente evitando così lo spazzolamento immediato che può danneggiare lo smalto stesso.